News
-
Sistema fiscale più equo, trasparente ed orientato alla crescita : Delega Fiscale 2014
Obiettivo del Governo da qui ad un anno: cambiare il volto del fisco italiano
04/mar/2014 Eventi Annalisa MuracaSistema fiscale più equo, trasparente ed orientato alla crescita; questo è l’obiettivo che il Governo si pone da qui ad un anno per cambiare il volto al fisco italiano, senza però aggiungere nuovi oneri allo Stato. La Commissione Finanze ancora una volta punta sul sistema tributario, cercando soluzioni tempestive per semplificarlo, continuando a voler tutelare i contribuenti e cercare di abbassare la pressione fiscale che in questo momento grava sia sulle famiglie italiane, ma anche e soprattutto sulle imprese, a rischio tracollo. Nello specifico i temi al vaglio sono la riforma del catasto, il contrasto all’evasione , l’abuso del diritto e la tax compliance, l’apparato sanzionatorio ed il sistema dei controlli, la riscossione degli enti locali e la tutela dei contribuenti, la tassazione dei redditi d’impresa, la delega in materia e giochi e la fiscalità ambientale.
-
Trentino Alto Adige, Umbria e Marche, le regioni più “ green ” d’Italia
Classifica secondo la Green economy
24/feb/2014 Ambiente Annalisa MuracaTrentino, Umbria e Marche risultano ancora le tre regioni in questo ordine, più “green” d’Italia; lo stabilisce l’Indice di Green Economy 2013, elaborato da Fondazione Impresa,attraverso l'incrocio di 21 indicatori di performance che riguardano i principali settori interessati: edilizia, agricoltura, imprese e prodotti, energia, turismo, mobilità e rifiuti.
-
Klimahouse Toscana 2014
Klimahouse arriva in Toscana, dal 28 al 30 marzo 2014
17/feb/2014 Eventi Annalisa MuracaSe parliamo di edilizia sostenibile facciamo riferimento a soluzioni innovative per il risanamento energetico degli edifici ed alla riqualificazione dell’immenso patrimonio del costruito, per questo la quasi decennale fiera Klimahouse si ingrandisce, non solo come metri quadri, ma allarga i suoi orizzonti ad altre città, oltre a quelle che fin ora l’ha ospitata; arriva a Firenze.
-
Expoedilizia 2014 Roma
10/11/12 - Aprile 2014 Fiera di Roma
17/feb/2014 Edilizia Annalisa MuracaAnche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con l’Expoedilizia, la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura dedicata agli operatori di settore. La scorsa edizione ( anno 2013 ) ha dato segnali positivi, con la partecipazione di più di 280 aziende e la presenza di circa 40.000 visitatori qualificati che hanno avuto la possibilità di visionare tutti i padiglioni conivolti suddivisi in aree tematiche , per un totale di circa 70mila metri quadri occupati; anche l’estero non si è fatto attendere, infatti erano più di 12 i paesi convolti, che hanno inviato delegazioni di buyer per stringere accordi commerciali.
-
Agevolazioni fiscali 2014
Detrazioni Fiscali 2014
13/feb/2014 Edilizia Annalisa MuracaLa Legge di Stabilità 2014 in tema di agevolazioni fiscali e ristrutturazioni edilizie, approvata a dicembre 2013 è stata prorogata al 31 dicembre 2014. Nello specifico chi intende effettuare ristrutturazioni fino ai 96.000 Euro per singola abitazione, può usufruire della detrazione Irpef del 50%,disponendo inoltre una detrazione del 40 % per le spese che saranno sostenute nel 2015. Alla scadenza del 31 dicembre 2015, la detrazione fiscale tornerà al 36% con limite di spesa posto a 48mila Euro.
-
Eco Pot, i vasi biodegradabili
Un innovativo progetto messo a punto dall'Università di Pisa che risolve il problema dello smaltimento
20/gen/2013 Ambiente Giulia Gaio
Continua...Eco Pot è il nome del progetto su cui stanno lavorando i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, finalizzato a realizzare vasi biodegradabili, economicamente competitivi e capaci di nutrire anche la pianta. Oltre all'ateneo pisano, vi sono coinvolti il Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale dell'Universita' di Perugia
-
Ritorna Klimahouse 2013
Bolzano vi aspetta con l'ottava edizione della fiera internazionale dedicata all'edilizia sostenibile
17/gen/2013 Eventi Giulia Gaio
Continua...Anche quest'anno ritorna a Bolzano dal 24 al 27 gennaio KlimaHouse, la fiera internazionale dedicata all’efficienza energetica e alla sostenibilità per il settore edile. L’ottava edizione della manifestazione offrirà la possibilità di visionare e conoscere tutte le novità in tema di edilizia verde ad uso abitativo e non.
-
Io non me ne lavo le mani
Parte il concorso nazionale sull'acqua rivolto alle scuole materne ed elementari
15/gen/2013 Ambiente Giulia Gaio
Continua...Invitare gli studenti a confrontarsi sul tema dell’acqua come bene da tutelare, realizzando lavori incentrati sul suo utilizzo come risorsa e come fonte di energia, sui diversi possibili impieghi e sulla necessità di evitarne gli sprechi. È questo l’obiettivo di “Io non me ne lavo le mani”, il concorso nazionale per le scuole italiane realizzato dal Consorzio Obbligatorio degli
-
Google investe sulle rinnovabili
In Texas verrà realizzato un impianto eolico capace di soddisfare il fabbisogno di 60.000 famiglie
13/gen/2013 Energia Giulia Gaio
Continua...Il popolare motore di ricerca Google continua a investire nel campo delle rinnovabili. A Oldham Country, una vasta zona della regione Texas Panhandle, verrà realizzato un impianto eolico in grado di generare 161 megawatt, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di 60.000 famiglie.
-
Spagna, nuovo impianto eolico da Enel Green Power
Eviterà ogni anno l'emissione di 35 mila tonnellate di CO2
10/gen/2013 Energia Giulia Gaio
Continua...Enel Green Power Espana, società controllata di Enel Green Power, ha collegato alla rete l'impianto eolico di Agreda in Spagna, nella Comunita' Autonoma di Castiglia e Leon. Il nuovo impianto avrà una capacita' installata di 18 MW e potrà produrre, a regime, circa 48 milioni di KWh all'anno che si vanno ad aggiungere ai circa 450 MW di Enel Green Power gia' operativi
-
L'albero di Natale, dove lo butto?
Hera invita a portare gli alberi senza radici alle stazioni ecologiche comunali
08/gen/2013 Ambiente Giulia Gaio
Continua...Terminate le festività natalizie, ci si potrebbe porre il problema di dove buttare l'albero di Natale senza danneggiare l'ambiente. Hera invita tutti i cittadini a non abbandonare gli alberi di Natale a fianco dei cassonetti, ma di portarli alle stazioni ecologiche comunali. Già, perchè gli alberi senza radici, che non possono essere reimpiantati, se conferiti correttamente
-
Dalla Svezia esempio di agricultura urbana
Un grattacielo serra di 54 metri in grado di produrre 300 chili di verdure
05/gen/2013 Edilizia Giulia GaioVerdure fresche consegnate direttamente ai consumatori in città ad un prezzo ragionevole. Fin qui nulla di strano. Ma se vi dicessi che le verdure sono coltivate in grattacieli serra siutati in zone urbane della città? Il discorso forse si fa più interessante.
A Linkoping, in Svezia, la società Plantagon ha progettato
Continua... -
Rimini, funziona il Circuito Eco-vaschette
I primi risultati del progetto che combatte gli sprechi alimentari sono positivi, ma vanno coinvolti i giovani
04/gen/2013 Ambiente Giulia Gaio
Continua...Sono positivi i primi risultati della sperimentazione del progetto "Circuito Eco-vaschette", partito a settembre 2012 e promosso dalla Provincia di Rimini in accordo con AUSL Rimini e le principali Associazioni di categoria del settore ristorativo (Confesercenti Rimini, Confcommercio Rimini; CNA Rimini), per prevenire gli sprechi alimentari.
-
Simple Garden, il giardinaggio a portata di tutti
Un kit completo del necessario permette di coltivare piante in maniera semplice a casa propria
01/gen/2013 Ambiente Giulia GaioUn kit per il giardinaggio interno ed esterno adatto anche per chi è la alla prima esperienza: si chiama Simple Garden ed è stato realizzato da Fertile earth, società americana specializzata in produzione di sistemi di irrigazione e alimentazione delle piante.
Le confezioni contengono tutto il necessario, per cui è difficile sbagliarsi
Continua... -
Un Natale green a prova di rifiuti
Hera suggerisce il corretto smaltimento dei materiali durante le feste
27/dic/2012 Ambiente Giulia Gaio
Continua...Carta colorata, fiocchi, cartoncini e involucri di ogni tipo: a Natale, come ogni anno, sotto l’albero arrivano i regali e, con loro, anche tanti rifiuti. Ovviamente, non vanno cestinati tutti insieme: per fare un dono all’ambiente e vivere un Natale “green” e più ecologico, vanno conferiti in maniera corretta, stando attenti a riconoscere i diversi materiali.