Allarmi e Sicurezza
Tutti sappiamo che cosa sia un allarme e tutti abbiamo una sempre crescente “fame di sicurezza” visto che la televisione non fa altro che dirci che viviamo in un mondo difficile e pericoloso: ma sappiamo come funziona un allarme e su quali principi si basa?Prima di tutto un sistema d'allarme fonda le sue radici in una statistica e cioè 95% dei tentativi di intrusione sono interrotti dal suono di una sirena. Le fasi che contraddistinguono la struttura di un allarme funzionale sono tendenzialmente 5:-ComandareCon un semplice gesto sia dall’interno che dall’esterno della vostra abitazione, i telecomandi vi permettono di attivare e disattivare totalmente o parzialmente il vostro sistema di allarme -Rivelatori Situati in punti sensibili ( porte, finestre, imposte ) i rivelatori vegliano sulla tranquillità della vostra casa In caso di intrusione o incidente domestico informano via radio la centrale -Trattare l’informazioneLa centrale è il centro nevralgico di tutto il sistema d’allarme In caso di allarme, riceve via radio le informazioni provenienti dai rivelatori e dai telecomandi e fa scattare tutti gli strumenti di dissuasione e di allerta -Dissuadere Le sirene con o senza flash sono i principali elementi di dissuasione del sistema di allarme La sirena destabilizza e dissuade l’intruso, il suo lampeggiante consente di visualizzare il luogo dove è scattato l’allarme -Allertare Il trasmettitore telefonico è il collegamento tra la vostra abitazione e l’esterno In caso di allarme, trasmette automaticamente l’allerta alle persone o al centro di tele sorveglianza da voi scelti A questi importanti punti si possono aggiungere ulteriori sistemi come ad esempio i videocitofoni
Leggi di più