Cos'è e come migliorare la climatizzazione
La climatizzazione di un ambiente chiuso consiste nell’insieme di operazioni effettuate per ottenere temperature adeguate all’utilizzo di quell’ambiente da parte dell’uomo, a qualsiasi condizione climatica esterna, in ogni periodo dell’anno, riscaldamento o raffrescamento, ventilazione con o senza filtraggio dell’aria, umidificazione o deumidificazione. Dal punto di vista delle fonti energetiche utilizzate la climatizzazione può essere: - artificiale, se basata interamente su fonti non rinnovabili, quali i combustibili fossili (per riscaldamento) o l’elettricità (per raffrescamento e ventilazione); - naturale (o bioclimatizzazione), se basata sull’utilizzo di risorse rinnovabili e di sistemi di riscaldamento solari, (pannelli, serre, pareti ad accumulo), di ventilazione naturale, di raffrescamento passivo (microclimatico, geotermico, evaporativo, radiativo) - ibrida, se utilizza entrambi i tipi precedenti, in modo integrato Risparmiare su riscaldamento e climatizzazioneIl condizionamento dell’aria, durante i mesi estivi, è un’altra delle principali forme di consumo energetico (corrente elettrica) Attualmente le leggi prevedono una riduzione del carico termico e dei consumi dei sistemi di condizionamento associati all’edilizia In particolare ad oggi sono stati introdotti sul mercato sistemi di condizionamento a pompa di calore tecnologicamente avanzati e ad alta efficienza Esistono pertanto sul mercato sistemi a basso impatto ambientale e maggiore efficienza energetica (sistemi VRV o compressori “Scroll” digitali) che possono garantire un risparmio energetico nell’ordine del 25/35% e pertanto una sensibile riduzione dei costi Lo stesso sistema utilizzato d’estate (se di tipo “inverter”) può essere utilizzato anche di inverno, per la produzione del calore necessaria agli ambienti E’ importante sottolineare che i sistemi di condizionamento (pompe di calore, inverter, split tradizionali) sono di solito alimentati tramite la corrente elettrica e pertanto l’installazione di un sistema Fotovoltaico, oltre al sistema di condizionamento stesso, permette di alimentare l’impianto in modo rinnovabile a costo di esercizio zero, rendendo di fatto e nell’immediato la vostra abitazione a consumo zero, in quanto ogni sistema (riscaldamento, condizionamento, e luce) sono tutti alimentati ad energia elettrica, fornita gratuitamente dal sole Tale ultima configurazione di impianto è una delle più “strategiche” per chi, come noi, hanno a cuore la sfida di rendere il mondo nel quale viviamo realmente sostenibile: ecologicamente, economicamente (socialmente) e da un punto di vista squisitamente legato alla sua efficienza intrinseca
Leggi di più
Idraulici e risparmio idrico
“Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico nei weekend” Woody Allen. L'idraulico è forse uno dei mestieri il cui nome è più inflazionato, più usato per moltissimi motivi come per indicare un lavoro ben retribuito, per parlare di marachelle coniugali e per il risparmio sulle risorse idriche Oltre a questo vi è anche la leggenda che sia impossibile trovare velocemente un idraulico che è per sua natura sempre impegnatissimo quindi sfuggevole Noi vogliamo approfondire il discorso basato sugli idraulici per due motivi semplicissimi, ovvero vi vogliamo dare la possibilità di trovarne uno quando ne avete bisogno e vi vogliamo anche guidare nella comprensione di quanto sia un mestiere con accorgimenti importantissimi Anche nel settore degli idraulici negli ultimi anni si è assistita ad una modificazione delle metodologie di costruzione di un impianto idrico In particolare al fine di aumentare l’efficienza energetica per la distribuzione dell’acqua calda (ACS) è importante operare una corretta coibentazione delle tubazioni, fattore che è da considerarsi prioritario Inoltre si è assistito anche all’introduzione sul mercato di dispositivi che consentono una riduzione nell’utilizzo dell’acqua sia fredda che calda Tali dispositivi sono montanti direttamente nei punti di erogazione dell’acqua (rubinetti e docce) e consentono una migliore distribuzione dell’acqua e un minore consumo in litri Anche nel settore idrico, grazie ad alcune recenti leggi, è obbligatoria l’installazione di sistemi rinnovabili ( i e il sole) per riscaldare l’acqua calda per gli usi igenico sanitari Un sistema così costituito è in grado, tramite dei pannelli (poco ingombranti), di scaldare l’acqua e accumularli in serbatoi opportunamente dimensionati Da tali accumuli è dunque possibile, successivamente, prelevare acqua calda, la quale, sarà sempre re-integrata e riscaldata dal solo L’installazione dell’impianto Solare Termico è estremamente semplice e il costo risulta contenuto, inoltre, il livello di efficienza raggiungibile e minimo del 65% (valore imposto per legge) fino ad un massimo del 100% L’impianto funzionerà sia d’inverno che d’estate; durante il periodo invernale il sistema è progettato apposta per la captazione anche dei raggi solari più deboli e più inclinati, in quanto l’acqua cada è maggiormente necessaria proprio nel periodo invernale Tale impianto risulta inoltre a impatto zero sotto il profilo ecologico
Leggi di più
Riparazione e smaltimento elettrodomestici
La nostra società dei consumi, che negli ultimi 50anni ci ha portato a considerare un valore il consumare per poi buttare, è arrivata ad un bivio di grande importanza, un bivio nel quale si deve scegliere se continuare su questa strada e distruggere il pianeta, o invertire la rotta ed iniziare a considerare il consumo fine a se stesso un errore di fondo. Gli elettrodomestici sono stati una enorme conquista per l'umanità, liberando l'uomo dai lavoro più faticosi e noiosi, permettendo la conservazione degli alimenti e consentendo una vita agevole, ma gli stessi si possono rompere divenendo un peso inutile I riparatori di elettrodomestici divengono importanti per due motivi: - il primo è che sono in grado di ridare vita al nostro frullatore che sembra morto- il secondo è che sono in grado di smaltire ecologicamente, o di spiegarci come fare, tutti i nostri vecchi elettrodomestici Riciclare i cosiddetti elettrodomestici bianchi, è questa la nuova frontiera ecosostenibile del riciclaggio: non solo plastica, carta, vetro ma anche frigoriferi, condizionatori, lavatrici e forni Quindi pensate bene a chi chiamerete per la sistemazione o per lo smaltimento del vostro frigo, perchè il futuro di tutti dipende anche un po' da noi
Leggi di più