Pulizie e Disinfestazione
Le pulizie e la disinfestazione, spesso legate in ambienti domestici e non per questioni di igiene, sono tra le cose più importanti da seguire e uno dei passi più ampi compiuti dall’evoluzione dell’uomo: le malattie infatti, veicolate da sporco e batteri, si sono notevolmente ridotte con il trascorrere dei secoli grazie appunto all’aumentare del grado di igiene, grado di igiene che però ci deve fare riflettere. L’eccesso di pulizia o l’uso di prodotto tropo aggressivi o non adatti a vivere a contatto con la nostra pelle, è probabilmente più dannoso di un posto non sottoposto a cura assoluta: ad esempio, una pulizia di fondo è sempre indispensabile, ma, se fatta quotidianamente, disincrostanti o, addirittura, acido muriatico, sono del tutto inutili E' quindi possibile alternare i metodi tradizionali con acqua calda e bicarbonato, che rimangono i migliori alleati, così come le soluzioni con l'aceto bianco Mai utilizzare questi miscugli nella vasche da bagno in resina La disinfestazione invece è definita genericamente come l'insieme di operazioni tendenti alla eliminazione, o per lo meno alla limitazione, dei parassiti e dei loro danni, partendo dalla semplice applicazione di prodotti spray in ambiente domestico ed arrivando a veri e propri piani di lotta Diciamo che gli insetti in casa, si sa non piacciono a nessuno, ma esistono molti modi per portare a termine una disinfestazione, alcuni dei quali nel pieno rispetto della bio-sostenibilità, come ad esempio la lotta biologica integrata per il controllo delle mosche, salvaguardando l'ambiente Questo sistema consiste nel lasciare dove c'è traccia di riproduzione, insetti utili, capaci di ricercare ed "inibire" le pupe di mosca presenti nell'ambiente Questi insetti vengono distribuiti sfusi nelle zone asciutte ino al momento della loro fuoriuscita Queste piccole creature non sono nocive né all'uomo né agli altri animali in quanto si tratta di antagonisti naturali degli altri insetti a cui li “opponiamo” La "lotta biologica", utilizzata da quasi un secolo nell'agricoltura, esclude l'utilizzo dei metodi chimici, favorendo invece metodi che impiegano predatori o parassitoidi specifici e l'uso di trappole Questo metodo non elimina completamente l'infestante, cosa comunque improbabile anche con altri metodi, ma lo riduce ad una presenza accettabile sia dal punto di vista igienico, sia dal punto di vista economico
Leggi di più
Pulizie e Disinfestazione
Le pulizie e la disinfestazione, spesso legate in ambienti domestici e non per questioni di igiene, sono tra le cose più importanti da seguire e uno dei passi più ampi compiuti dall’evoluzione dell’uomo: le malattie infatti, veicolate da sporco e batteri, si sono notevolmente ridotte con il trascorrere dei secoli grazie appunto all’aumentare del grado di igiene, grado di igiene che però ci deve fare riflettere. L’eccesso di pulizia o l’uso di prodotto tropo aggressivi o non adatti a vivere a contatto con la nostra pelle, è probabilmente più dannoso di un posto non sottoposto a cura assoluta: ad esempio, una pulizia di fondo è sempre indispensabile, ma, se fatta quotidianamente, disincrostanti o, addirittura, acido muriatico, sono del tutto inutili E' quindi possibile alternare i metodi tradizionali con acqua calda e bicarbonato, che rimangono i migliori alleati, così come le soluzioni con l'aceto bianco Mai utilizzare questi miscugli nella vasche da bagno in resina La disinfestazione invece è definita genericamente come l'insieme di operazioni tendenti alla eliminazione, o per lo meno alla limitazione, dei parassiti e dei loro danni, partendo dalla semplice applicazione di prodotti spray in ambiente domestico ed arrivando a veri e propri piani di lotta Diciamo che gli insetti in casa, si sa non piacciono a nessuno, ma esistono molti modi per portare a termine una disinfestazione, alcuni dei quali nel pieno rispetto della bio-sostenibilità, come ad esempio la lotta biologica integrata per il controllo delle mosche, salvaguardando l'ambiente Questo sistema consiste nel lasciare dove c'è traccia di riproduzione, insetti utili, capaci di ricercare ed "inibire" le pupe di mosca presenti nell'ambiente Questi insetti vengono distribuiti sfusi nelle zone asciutte ino al momento della loro fuoriuscita Queste piccole creature non sono nocive né all'uomo né agli altri animali in quanto si tratta di antagonisti naturali degli altri insetti a cui li “opponiamo” La "lotta biologica", utilizzata da quasi un secolo nell'agricoltura, esclude l'utilizzo dei metodi chimici, favorendo invece metodi che impiegano predatori o parassitoidi specifici e l'uso di trappole Questo metodo non elimina completamente l'infestante, cosa comunque improbabile anche con altri metodi, ma lo riduce ad una presenza accettabile sia dal punto di vista igienico, sia dal punto di vista economico
Leggi di più