Riparazione e smaltimento elettrodomestici
La nostra società dei consumi, che negli ultimi 50anni ci ha portato a considerare un valore il consumare per poi buttare, è arrivata ad un bivio di grande importanza, un bivio nel quale si deve scegliere se continuare su questa strada e distruggere il pianeta, o invertire la rotta ed iniziare a considerare il consumo fine a se stesso un errore di fondo. Gli elettrodomestici sono stati una enorme conquista per l'umanità, liberando l'uomo dai lavoro più faticosi e noiosi, permettendo la conservazione degli alimenti e consentendo una vita agevole, ma gli stessi si possono rompere divenendo un peso inutile I riparatori di elettrodomestici divengono importanti per due motivi: - il primo è che sono in grado di ridare vita al nostro frullatore che sembra morto- il secondo è che sono in grado di smaltire ecologicamente, o di spiegarci come fare, tutti i nostri vecchi elettrodomestici Riciclare i cosiddetti elettrodomestici bianchi, è questa la nuova frontiera ecosostenibile del riciclaggio: non solo plastica, carta, vetro ma anche frigoriferi, condizionatori, lavatrici e forni Quindi pensate bene a chi chiamerete per la sistemazione o per lo smaltimento del vostro frigo, perchè il futuro di tutti dipende anche un po' da noi
Leggi di più
Elettricisti e fotovoltaico
Una delle maggiori novità che hanno caratterizzato il mercato della sostenibilità negli ultimi anni, a partire dal 2007, è stato l’utilizzo delle così dette fonti rinnovabili (i. e il sole) per la produzione di energia elettrica o termica Tale tipologia d’impianto è capace, ad esempio, di produrre energia elettrica utilizzando l’energia del sole, che appunto è definita come “energia rinnovabile” in quanto è una fonte “inesauribile” L’energia elettrica così prodotta potrà poi essere utilizzata nel modo convenzionale per alimentare ogni genere di apparecchiatura elettrica (compresi gli impianti di riscaldamento a pompa di calore e i sistemi di condizionamento estivo) Tale genere di impianto si è molto diffuso negli ultimi anni in quanto, oltre a rappresentare una vera e propria forma di investimento economico (IRR o TIR), risulta essere ad “impatto zero” nei confronti dell’ambiente (ecologia) La tecnologia che sta alla base di un sistema Fotovoltaico risulta ormai essere consolidata e sicura con un basso onere nella manutenzione dello stesso L’impianto FV è inoltre integralmente finanziabile e può accedere, tramite un opportuna richiesta al Gestore dei Servizi Elettrici, alla forma incentivante denominata promossa dalla Stato denominata “Conto Energia”, la quale garantisce un guadagno valorizzato in euro per ogni kwh di energia prodotta dal nostro impianto, che saranno concessi e pertanto versati a favore del cliente finale, colui che gode appunto di tale opportunità economica Se diciamo “elettricista” tutti pensiamo di sapere di cosa si parla, ma non è del tutto vero o almeno non lo è in maniera completa e definita perché oggi l'elettricista non è solo l'artigiano o il professionista che ci allaccia l'impianto elettrico di casa, ma è molto di più ed è parte integrane del macro discorso ecologico che facciamo su Amore per la Casa, visto che si occupa anche di fotovoltaico
Leggi di più