Dalla casetta in legno al bio-lago
Le strutture da giardino come ad esempio le casette in legno o i gazebo, sono da considerarsi a tutti gli effetti “arredamento” nel senso che, seppur esterni, fanno parte di quegli oggetti che riempiono il nostro spazio abitativo, e come tale deve essere curato. Le casette in legno ad esempio, tanto di moda negli ultimi anni, hanno delle caratteristiche straordinarie: materiali ecosostenibili contribuiscono al rispetto dell'ambiente, modalità costruttive improntate al risparmio energetico consentono di ottenere una significativa riduzione dei costi per l'energia e minori emissioni inquinanti, l'uso del legno all'esterno come all'interno della casa crea ambienti confortevoli, atmosfere calde e rilassanti La riscoperta del legno come materiale edilizio naturale corrisponde appieno all'attuale esigenza di rispetto per l'ambiente e di eco-sostenibilità Allo stesso modo possiamo pensare, parlando sempre del nostro amato giardino, di costruire un bio-lago, piuttosto che una piscina a cloro tradizionale Il principio di funzionamento di questi laghetti è fondamentalmente quello secondo cui una zona è riservata all’uomo, per il nuoto e il divertimento, l’altra invece è riservata alle piante acquatiche e ai microrganismi grazie ai quali avviene la purificazione dell’acqua
Leggi di più