L'artigiano restauratore
Il restauratore è un artigiano o tecnico specializzato nel restauro di opere d'arte, di mobili antichi e simili, quindi incarna più di tutti gli altri quello che significa il recupero, il sistemare anziché il costruire, il risparmiare invece di consumare. Esiste persino un manuale per il “Restauro ecologico” che specifica quanto segue: "Il restauro ecologico e’ un’attività intenzionale che inizializza o accelera il recupero di un ecosistema rispettando la sua salute, integrità e sostenibilità Abitualmente, l’ecosistema che richiede restauro e’ stato degradato, danneggiato, trasformato o interamente distrutto come risultato diretto o indiretto di interventi umani In alcuni casi, questi impatti verso gli ecosistemi sono stati causati o aggravati da agenti naturali quali incendi, inondazioni, tempeste, o eruzioni vulcaniche, a tal punto che l’ecosistema non può recuperare il proprio stato pre-disturbato o la relativa traiettoria storica di sviluppo Il restauro tenta di riportare un ecosistema alla relativa traiettoria storica Le condizioni del passato sono quindi il punto di partenza ideale per la progettazione del restauro "Inutile dire quindi che in un annuario come quello di “Amore per la casa” non poteva certo mancare una sezione dedicata a coloro che riportano gli antichi fasti su oggetti che avevamo dato per spacciati e consunti
Leggi di più