Antennisti e il digitale terrestre
La televisione digitale terrestre o DTT dal termine inglese Digital Terrestrial Television è la televisione terrestre rappresentata in forma digitale. Essa costituisce un’importante innovazione tecnologica e coinvolgerà in questo cambiamento oltre 20 milioni di abitazioni entro il 2012 I principali benefici sono dati dalla possibilità di avere un maggior numero di programmi, una maggiore qualità sia di immagini che di suono, la possibilità di interazione e un minore inquinamento elettromagnetico E’ possibile ricevere il digitale terrestre tramite un decoder che può essere già integrato o esterno al televisore in base al tipo di apparecchio posseduto In Emilia-Romagna è prevista la data di Switch-off il 27 novembre 2010, dopodiché il segnale analogico ricevuto dalla vostra antenna non verrà più trasmesso Ricercate l’antennista specializzato più vicino a casa vostra L’Antennista professionista è considerato l’anello di congiunzione fra le nuove tecnologie della comunicazione e l’utente
Leggi di più
Elettricisti e fotovoltaico
Una delle maggiori novità che hanno caratterizzato il mercato della sostenibilità negli ultimi anni, a partire dal 2007, è stato l’utilizzo delle così dette fonti rinnovabili (i. e il sole) per la produzione di energia elettrica o termica Tale tipologia d’impianto è capace, ad esempio, di produrre energia elettrica utilizzando l’energia del sole, che appunto è definita come “energia rinnovabile” in quanto è una fonte “inesauribile” L’energia elettrica così prodotta potrà poi essere utilizzata nel modo convenzionale per alimentare ogni genere di apparecchiatura elettrica (compresi gli impianti di riscaldamento a pompa di calore e i sistemi di condizionamento estivo) Tale genere di impianto si è molto diffuso negli ultimi anni in quanto, oltre a rappresentare una vera e propria forma di investimento economico (IRR o TIR), risulta essere ad “impatto zero” nei confronti dell’ambiente (ecologia) La tecnologia che sta alla base di un sistema Fotovoltaico risulta ormai essere consolidata e sicura con un basso onere nella manutenzione dello stesso L’impianto FV è inoltre integralmente finanziabile e può accedere, tramite un opportuna richiesta al Gestore dei Servizi Elettrici, alla forma incentivante denominata promossa dalla Stato denominata “Conto Energia”, la quale garantisce un guadagno valorizzato in euro per ogni kwh di energia prodotta dal nostro impianto, che saranno concessi e pertanto versati a favore del cliente finale, colui che gode appunto di tale opportunità economica Se diciamo “elettricista” tutti pensiamo di sapere di cosa si parla, ma non è del tutto vero o almeno non lo è in maniera completa e definita perché oggi l'elettricista non è solo l'artigiano o il professionista che ci allaccia l'impianto elettrico di casa, ma è molto di più ed è parte integrane del macro discorso ecologico che facciamo su Amore per la Casa, visto che si occupa anche di fotovoltaico
Leggi di più